martedì, aprile 01, 2025

Piccola storia per persone grandi.

 Da appassionata caffeinomane, non posso non apprezzare

😉
Una figlia si lamentava con suo padre della sua vita: era stanca di lottare. Sembrava che, ogni volta che risolveva un problema, ne compariva subito un altro.
Il padre, chef di professione, la portò nel suo posto di lavoro. Lì riempì tre pentole con acqua e le mise sul fuoco. In una mise delle carote, nell’altra delle uova e nell’ultima preparò del caffè.
La figlia aspettava impaziente, chiedendosi cosa stesse facendo il padre.
Dopo venti minuti, l’uomo spense il fuoco.
Tirò fuori le carote e le mise in una ciotola.
Tirò fuori le uova e le mise in un piatto.
Infine filtrò il caffè e lo versò in una tazza.
Guardando la figlia le chiese:
— “Cara, cosa vedi?”
— “Carote, uova e caffè”, rispose lei.
Lui la fece avvicinare e le chiese di toccare le carote.
Lei lo fece e notò che erano morbide.
Poi le chiese di prendere un uovo e romperlo. Dopo averlo sbucciato, osservò che era sodo.
Infine le chiese di assaggiare il caffè. Lei sorrise mentre ne gustava il ricco aroma.
Allora il padre le spiegò che i tre elementi avevano affrontato la stessa avversità: l’acqua bollente. Ma avevano reagito in modo molto diverso.
La carota era entrata nell’acqua forte, dura; ma dopo essere stata nell’acqua bollente, si era ammorbidita, indebolita.
L’uovo era entrato fragile, con un guscio sottile che proteggeva il suo interno liquido; ma dopo essere stato nell’acqua bollente, il suo interno si era indurito.
Il caffè, invece, era unico: dopo essere stato nell’acqua bollente, aveva trasformato l’acqua stessa.
“Chi sei tu?”, chiese il padre alla figlia.
Sei una carota, che sembra forte, ma quando affronta dolore e difficoltà si indebolisce e perde la sua forza?
Sei un uovo, che inizia con un cuore tenero, uno spirito aperto, ma dopo una perdita, una delusione o un licenziamento si indurisce e diventa rigido?
O sei come il caffè? Il caffè cambia l’acqua bollente, l’elemento che gli causa dolore. Quando l’acqua raggiunge la massima temperatura, il caffè esprime il suo miglior sapore.
Se sei come il chicco di caffè, quando le cose si fanno più difficili, tu migliori e rendi migliore anche ciò che ti circonda, allora hai capito tutto.
Tutto dipende dal come. E il come dipende solo da te.
Potrebbe essere un'immagine raffigurante cuore, torta e fragola

sabato, gennaio 18, 2025

Storia sacra alla romana in versi


”Morto er zignor’Iddio da bon cristiano 

 ogni apostolo vivo, a piede a piede, 

 se messe in giro a predicà la fede 

cor sacco in collo e cor bastone in mano. 


 Uno agnede a la STORTA, uno a BRACCIANO, 

 un antro a MONTEROSI,  un antro agnede 

 a NEPI; e in ner viaggià, come succede, 

 vèddeno tutto er monno sano sano.” 

di G.G.Belli :

OSTERIA DELLA STORTA - anno 1º Novembre 1886 - arch. Club Alpino Italiano, sezione di ROMA

martedì, gennaio 14, 2025

Una storia di libertà e diritti: "La mia famiglia, la gravidanza per altri e io"

Ricevo questo invito e prontamente lo diffondo, certa di fare un'opera di informazione corretta utile per tutti, indispensabile per molte persone.

AMg


Ciao Alba,

quando, a ottobre 2023, ho incontrato
Sylvie Mennesson per la prima volta durante l’assemblea civica sulla genitorialità sociale a Milano, prima di salutarci mi ha lasciato un libricino giallo intitolato “La mia famiglia, la gravidanza per altri e io”, da leggere con le mie figlie. 

Libro

Il libricino giallo lo ha scritto e illustrato sua figlia Fiorella che con sua sorella Valentina è nata grazie alla gravidanza per altri (GPA). 

 

Ho tradotto velocemente il libro e quando sono tornata a casa l’ho letto con le mie figlie. 

 

La semplicità e la trasparenza con cui Fiorella parla della storia della sua nascita e la tenerezza delle illustrazioni, mi hanno colpita: era tutto molto chiaro, diretto e vero. Non c’erano pregiudizi. È il racconto di una famiglia la cui storia è possibile solo grazie alla scienza e alla solidarietà di altre persone che hanno aiutato Sylvie e suo marito Dominique ad avere due figlie: Fiorella e Valentina.

Questo libro è stato per parecchi giorni sul nostro comodino, lo abbiamo letto spesso e così, qualche mese fa ho chiamato Sylvie e Fiorella per realizzarne una versione italiana. Ci abbiamo lavorato insieme e qualche giorno fa sono arrivate le prime copie. 

 

Da oggi il libro (abbiamo solo 150 copie) è disponibile anche nella versione italiana e sostiene la campagna che l’Associazione Luca Coscioni porta avanti sul tema della GPA. In particolare, in questo momento, sostiene le azioni legali, coordinate da Filomena Gallo, a difesa delle persone colpite dalla nuova legge “Varchi” che prevede pene fino a due anni di reclusione e multe fino a un milione di euro, anche se la GPA viene eseguita all’estero dove è legale e regolamentata.  

 

Si tratta di un libro unico nel suo genere in Italia perché racconta ai bambini la storia di una famiglia che oggi esiste grazie alla gravidanza per altri. 

 

Con un contributo minimo di 15€ puoi ricevere una copia del libro:

La mia famiglia, la gravidanza per altri e io [LINK]


Grazie.
Un abbraccio,

Francesca Re
Avvocata e consigliera generale dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica APS.



rdo Sciascia su Pasolini